Appuntamenti
29 aprile 2021 – Modena, Casa del Mutilato
Intitolazione a Gina Borellini
Il 29 aprile 2021, giorno in cui fu fondata (nel 1917) la nostra Associazione, la Sezione Anmig di Modena intitolerà la Casa del Mutilato all’On. Gina Borellini, invalida di guerra medaglia d’oro al valor militare.
La cerimonia di intitolazione si svolgerà in due distiniti momenti:
alle ore 10.30 gli interventi delle autorità e dei rappresentanti delle Associazioni
e alle ore 18.00 la proiezione del docufilm “Vorrei dire ai giovani…Gina Borellini un’eredità di tutti”.
28 gennaio 2020 – Roma, Casa Madre
Piazza Adriana, 3
Giorno della memoria
ore 10.30
5 novembre 2019 – Roma, Casa Madre
Piazza Adriana, 3
“Le armi di distruzione di massa: storia e conseguenze nelle guerre contemporanee” lezione nell’ambito del progetto “La guerra addosso. Tracce del primo conflitto mondiale sui corpi e nelle menti dei sopravvissuti”
ore 15.00
26 settembre 2019 – Roma, Casa della Memoria e della Storia, Via Francesco di sales, 5
Mostra e ciclo di lezioni “La guerra addosso. Tracce del primo conflitto mondiale sui corpi e nelle menti dei sopravvissuti”
inaugurazione ore 18.00
in mostra dal 26 settembre al 14 novembre
1 giugno 2019 – Barletta
Commemorazione della Medaglia d’Oro Giuseppe Carli
ore 17.00
http://www.mywebsitedemo.it/?p=8814
28 gennaio 2019 – Roma, Casa Madre, Piazza Adriana, 3
Giorno della Memoria
ore 10.30
12 gennaio 2019 – Rai 2
Dossier storia trasmetterà un servizio dedicato ai lavori di restauro del ciclo di affreschi nella Corte delle Vittorie alla Casa Madre
ore 23.30
29 novembre 2018 – Roma, Casa Madre, Piazza Adriana, 3
“Musica, arte e la Grande Guerra. Per un cammino verso la Pace”
ore 16.00
1 ottobre 2018 – Roma, Casa Madre, Piazza Adriana, 3
Premio internazionale Bronzi di Riace – XVII edizione
ore 10.00
22 settembre 2018 – Porto Corsini, Via Po, 29
Centenario della Grande Guerra
ore 20.30
5 maggio 2018 – Barletta
In ricordo della piccola Rosaria Cannito
ore 10.30
http://www.mywebsitedemo.it/barletta-ricorda-la-piccola-rosaria-cannito/
11 febbraio 2018 – Barletta – Circolo Unione, Villa comunale di Viale Giannone
Peoesia e fotografia in commemorazione delle vittime dell’Olocausto e delle Foibe
ore 18.00
2 febbraio 2018 – Varese – Sala Montanari -via dei bersaglieri, 1
Rappresentazione teatrale: “Finis Europae. A cento anni dalla Grande Guerra″
ore 21.00
24 novembre 2017 – Ardore Marina – Biblioteca comunale – sala IV Novembre, via Alfani, 39
Conferenza dibattito: “I calabresi nella Prima Guerra Mondiale e nel fatidico 1917”
ore 17.00
10 gennaio – 4 febbraio – Firenze- Chiostro della Biblioteca delle Oblate
Mostra “Un’inutile strage, l’Italia nella Grande Guerra”
Ciclo di conferenze su guerra e pace nei due conflitti mondiali
26 novembre – Molfetta – sala convegni della Fabbrica di San Domenico
Convegno “Cap. Domenico Picca. Il volto dell’Eroe, il valore dell’Uomo”
Ore 18.00
10/21 settembre – Lucca – Casa del Mutilato
Mostra fotografica “Momenti di strada” di Enzo Giuntoli
Ore 10,30
8 settembre – Reggio Emilia – Ex Caserma Zucchi, sede Università Modena e Reggio
Onore ai soldati caduti l’8 e 9 settembre 1943
Ore 9,30
25 maggio – 4 giugno ’16 – Sessa Aurunca – sezione Anmig
Mostra di pittura del prof. Lucio Novelli
23 maggio ’16 – Firenze – Palazzo Panciatichi
Presentazione del libro di Egisto Grassi, “Memorie – Divenni il numero 29113”
Ore 17.00
21 maggio ’16 – Milano – Casa del Mutilato
Esploratori della Memoria, cerimonia di premiazione del concorso Pietre della Memoria per le scuole della Lombardia
Ore 9.30
29 aprile ’16 – Padova – Casa del Mutilato
Esploratori della Memoria, cerimonia di premiazione del concorso Pietre della Memoria per le scuole del VENETO
Ore 10.00
29 aprile ’16 – Mantova – Circolo Unificato dell’Esercito
Presentazione del libro: Il valore di un sodalizio
Ore 18.00
16 aprile ’16 – Faenza – Museo del Risorgimento – Salone delle Feste
“Memorie dell’inferno di ghiaccio” 70° anniversario del ritorno dei soldati italiani dal fronte russo
Ore 9.00
aprile – maggio ’16 – Darfo – Casa del Mutilato
I programmi definitivi delle iniziative organizzate dalla Sezione Anmig Valle Camonica nei mesi di aprile e maggio prossimi.
25 aprile ’16 – Sessa Aurunca – Centro storico e Casa del Mutilato
Festa della Liberazione
dalle ore 10.00
4 aprile ’16 – Cremona – Teatro Filodrammatici
Spettacolo teatrale per il centenario della Grande Guerra “Canta che ti passa”
Ore 21.00
12 – 30 marzo ’16 – Bari – Casa del Mutilato
mostra storica – La Puglia nella Grande Guerra
Orario 18.00 – 20.00
19 marzo ’16 – Padova – Auditorium del Carmine
concerto “Viaggio musicale nella Grande Guerra”
Ore 17.30
28 ottobre – 5 dicembre ’15 – Roma – Casa Madre
Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra
1 giugno 2019 – Barletta
Commemorazione della Medaglia d’Oro Giuseppe Carli
ore 17.00
http://www.mywebsitedemo.it/?p=8814
28 gennaio 2019 – Roma, Casa Madre, Piazza Adriana, 3
Giorno della Memoria
ore 10.30
12 gennaio 2019 – Rai 2
Dossier storia trasmetterà un servizio dedicato ai lavori di restauro del ciclo di affreschi nella Corte delle Vittorie alla Casa Madre
ore 23.30
29 novembre 2018 – Roma, Casa Madre, Piazza Adriana, 3
“Musica, arte e la Grande Guerra. Per un cammino verso la Pace”
ore 16.00
1 ottobre 2018 – Roma, Casa Madre, Piazza Adriana, 3
Premio internazionale Bronzi di Riace – XVII edizione
ore 10.00
22 settembre 2018 – Porto Corsini, Via Po, 29
Centenario della Grande Guerra
ore 20.30
5 maggio 2018 – Barletta
In ricordo della piccola Rosaria Cannito
ore 10.30
http://www.mywebsitedemo.it/barletta-ricorda-la-piccola-rosaria-cannito/
11 febbraio 2018 – Barletta – Circolo Unione, Villa comunale di Viale Giannone
Peoesia e fotografia in commemorazione delle vittime dell’Olocausto e delle Foibe
ore 18.00
2 febbraio 2018 – Varese – Sala Montanari -via dei bersaglieri, 1
Rappresentazione teatrale: “Finis Europae. A cento anni dalla Grande Guerra″
ore 21.00
24 novembre 2017 – Ardore Marina – Biblioteca comunale – sala IV Novembre, via Alfani, 39
Conferenza dibattito: “I calabresi nella Prima Guerra Mondiale e nel fatidico 1917”
ore 17.00
10 gennaio – 4 febbraio – Firenze- Chiostro della Biblioteca delle Oblate
Mostra “Un’inutile strage, l’Italia nella Grande Guerra”
Ciclo di conferenze su guerra e pace nei due conflitti mondiali
26 novembre – Molfetta – sala convegni della Fabbrica di San Domenico
Convegno “Cap. Domenico Picca. Il volto dell’Eroe, il valore dell’Uomo”
Ore 18.00
10/21 settembre – Lucca – Casa del Mutilato
Mostra fotografica “Momenti di strada” di Enzo Giuntoli
Ore 10,30
8 settembre – Reggio Emilia – Ex Caserma Zucchi, sede Università Modena e Reggio
Onore ai soldati caduti l’8 e 9 settembre 1943
Ore 9,30
25 maggio – 4 giugno ’16 – Sessa Aurunca – sezione Anmig
Mostra di pittura del prof. Lucio Novelli
23 maggio ’16 – Firenze – Palazzo Panciatichi
Presentazione del libro di Egisto Grassi, “Memorie – Divenni il numero 29113”
Ore 17.00
21 maggio ’16 – Milano – Casa del Mutilato
Esploratori della Memoria, cerimonia di premiazione del concorso Pietre della Memoria per le scuole della Lombardia
Ore 9.30
29 aprile ’16 – Padova – Casa del Mutilato
Esploratori della Memoria, cerimonia di premiazione del concorso Pietre della Memoria per le scuole del VENETO
Ore 10.00
29 aprile ’16 – Mantova – Circolo Unificato dell’Esercito
Presentazione del libro: Il valore di un sodalizio
Ore 18.00
16 aprile ’16 – Faenza – Museo del Risorgimento – Salone delle Feste
“Memorie dell’inferno di ghiaccio” 70° anniversario del ritorno dei soldati italiani dal fronte russo
Ore 9.00
aprile – maggio ’16 – Darfo – Casa del Mutilato
I programmi definitivi delle iniziative organizzate dalla Sezione Anmig Valle Camonica nei mesi di aprile e maggio prossimi.
25 aprile ’16 – Sessa Aurunca – Centro storico e Casa del Mutilato
Festa della Liberazione
dalle ore 10.00
4 aprile ’16 – Cremona – Teatro Filodrammatici
Spettacolo teatrale per il centenario della Grande Guerra “Canta che ti passa”
Ore 21.00
12 – 30 marzo ’16 – Bari – Casa del Mutilato
mostra storica – La Puglia nella Grande Guerra
Orario 18.00 – 20.00
19 marzo ’16 – Padova – Auditorium del Carmine
concerto “Viaggio musicale nella Grande Guerra”
Ore 17.30